OPEN DAY
Venerdì 18 e sabato 19 ottobre la Scuola, con il primo Open Day, ha aperto le porte alle famiglie di quarta e quinta elementare interessate a iscrivere i propri figli in un istituto che da oltre novant’anni porta avanti l’insegnamento di Don Bosco. L’affluenza è stata superiore alle aspettative e testimonia un interesse crescente da parte del territorio. Ciò che la scuola salesiana di Cumiana propone è una crescita dell’allievo/a non solo scolastica, ma anche umana, per formare, come voleva don Bosco, “i buoni cristiani e gli onesti cittadini” di domani. Il prossimo Open Day è previsto per venerdì 15[...]
Stranone….strabravi!
Sabato 12 ottobre un gruppo di giovani atleti della scuola Don Bosco di Cumiana ha partecipato con grinta ed entusiasmo alla “Stranone”. La gara non competitiva ha visto la vittoria del nostro allievo di prima media Matteo Javarone, ma anche tutti gli altri corridori hanno dimostrato tenacia e energia ottenendo ottimi risultati! Complimenti a tutti i partecipanti!
OPEN DAY, Venerdì 18 e Sabato 19 ottobre
Vi aspettiamo per incontrare docenti, allievi, ed ex-allievi e conoscere la nostra scuola, l'organizzazione delle nostre giornate e la nostra offerta formativa.
Che notte ragazzi!
Ringraziamo tutti gli organizzatori perché anche quest'anno la nostra scuola ha potuto partecipare alla Notte dei piccoli ricercatori di don Bosco.Abbiamo potuto vedere tanti esperimenti e stand di scienza preparati ed illustrati da altrettanti ragazzi di altre scuole che ci hanno meravigliati! Ma la meraviglia più bella ovviamente è la relazione che sta alla base di questa manifestazione: "i ragazzi parlano ai ragazzi", ed espongono le loro realizzazioni per dire che anche a questa giovane età fare scienza è possibile. I ragazzi hanno presentato i vulcani, i robot realizzati con tubi di gomma ed aria compressa, il microscopio che proietta[...]
La notte dei piccoli ricercatori di don Bosco
"La notte dei piccoli ricercatori di don Bosco" - Seconda Edizione …e ci risiamo: la nostra scuola "don Bosco" è stata invitata a partecipare alla seconda edizione della "Notte dei piccoli ricercatori di don Bosco", una iniziativa che si inserisce nel più ampio progetto della "Notte Europea dei ricercatori" che si svolgerà il prossimo venerdì 27 settembre in tutta Europa, appunto.Siamo contenti di poter partecipare a questa iniziativa sotto il nome di don Bosco, che l'anno scorso ci ha visti impegnati nel presentare il nostro progetto Astro Pi - Zero (con il quale abbiamo mandato i nostri saluti agli astronauti)[...]
Servizio Civile 2019
E' uscito il Bando per il Servizio Civile, la scadenza è fissata per giovedì 10 ottobre. Un'esperienza unica per vivere un anno ricco di grande valore formativo e civile. Anche la nostra scuola condivide il progetto e ricerca giovani tra i 18 e i 29 anni pronti a impegnarsi in questo progetto. Ecco il link per iscriversi: https://www.serviziocivile.gov.it/…/selezio…/bandoord2019.as
Ogni punto può fare la differenza!
Anche quest'anno chiediamo la vostra collaborazione nella raccolta dei punti Coop ed Esselunga per poter richiedere materiale utile alle attività didattiche e strumenti informatici come proiettori, monitor e tablet.
OPEN DAY
L'anno scolastico è appena iniziato ed è già tempo di OPEN DAY! Il primo weekend di porte aperte è previsto per venerdì 18 e sabato 19 ottobre. Sarà un'occasione per incontrare studenti, genitori, ex-allievi e insegnanti e ricevere tutte le informazioni necessarie per conoscere la nostra scuola.
3,2,1…Via!
3... 2… 1… Via! Si riparte! Lunedì 9 settembre inizia il nuovo anno scolastico, questa volta più che mai all’insegna del binomio continuità e rinnovamento. E siccome la scuola è fatta innanzitutto di persone, proprio la conferma in toto del personale docente è garanzia della continuità del progetto educativo della Scuola Don Bosco di Cumiana. Come l’anno scorso le classi saranno nove per un totale di 230 alunni iscritti, a testimonianza della grande richiesta da parte delle famiglie di un’istruzione in linea con i valori di Don Bosco. L’usato sicuro va meno bene per le strutture però! In questo senso,[...]
Alpini e “Don Bosco” Cumiana: una collaborazione vincente
Il progetto di collaborazione tra Terzo Alpini di Pinerolo e la nostra Scuola, avviato durante l’anno scolastico, è continuato a Pian dell’Alpe, dove gli allievi hanno avuto la possibilità e il piacere di svolgere esercitazioni pratiche di topografia. Dopo l’Alzabandiera e un breve ripasso della lezione teorica, divisi in quattro gruppi sono stati accompagnati sugli storici scenari dell’Assietta e del Colle delle Finestre. Dotati degli strumenti necessari hanno potuto imparare a localizzare un punto in maniera precisa sia sulla carta sia nella realtà, a stimarne la distanza e l’altitudine. A completare l’interessante esperienza con gli Alpini, la possibilità di salire[...]