Grazie ai contributi del PNRR Missione 2 Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale – Intervento 2.2 TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL’ARCHITETTURA E DEL PAESAGGIO RURALE, a dicembre 2023 è stato inaugurato il nuovo Salone Flandinet.
Nell’estate del 2023 sono stati avviati e portati a termine i lavori di ristrutturazione e valorizzazione del rustico Flandinet. La struttura è posta sul lato nord del secondo cortile e risulta essere, insieme alla villa Flandinet, la parte più antica di tutto il complesso edilizio dell’Opera Salesiana.
Grazie all’approvazione di un progetto PNRR sono state possibili le opere di rifacimento del tetto, la riqualificazione delle facciate e la ristrutturazione del locale al piano terra. Il risultato finale è stato la completa valorizzazione di tutto l’edificio con la possibilità di un uso polifunzionale del locale al piano terra.
I locali riqualificati sono ora a disposizione di gruppi e associazioni che ne faranno richiesta per lo svolgimento di attività formative, culturali, educative e ricreative secondo le finalità dell’istituzione salesiana che gestisce la scuola.
Il locale è aperto al pubblico 365 giorni all’anno. Per consentire un’agevole programmazione delle visite e uso del locale è comunque gradita prenotazione tramite compilazione del form nella pagina contatti.