Giorno del Ricordo
OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA «Per me essere italiano è stata una scelta». Ha esordito così il generale degli alpini Silvio Mazzaroli che questa mattina a Cumiana ha portato la sua testimonianza di esule polesano ai ragazzi dell’Istituto don Bosco. L’incontro è stato promosso dalla scuola salesiana in occasione del “Giorno del ricordo” (che si celebra il 10 febbraio) istituito nel 2004 per «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra». Nel saluto di benvenuto, uno degli studenti ha espresso,[...]
FESTA DI DON BOSCO
Gennaio è da sempre il mese dedicato a Don Bosco. In queste settimane viene ricordato con giochi e quiz a tema dagli allievi che ricreano l'ambiente festoso e allegro da Lui sempre ricercato. Questi momenti gioviali si concluderanno domenica con la festa per tutte le famiglie.
Lezione di Educazione Civica
La tecnologia è una risorsa importante, ma anche una potente arma che spesso gli adolescenti usano in modo inconsapevole. Nella mattinata di ieri 28 gennaio la dottoressa Cerutti, Ispettore Superiore di polizia al Commissariato di Rivoli, passando in tutte le classi, ha tenuto un’interessante lezione di educazione civica. Ha sottolineato la necessità di regole per un corretto vivere in relazione con gli altri. Ha quindi spiegato in modo semplice ed efficace le conseguenze civili e penali in cui si può incorrere in caso di uso improprio dei social e della messaggistica istantanea invitando a riflettere prima di digitare qualsiasi cosa[...]
AVVISO
Si ricorda che le iscrizionI alla classe prima media per l'anno scolastico 2020/2021 si sono concluse il 30/11. Si svolgerà comunque l'open day di sabato 18 gennaio dalle 10 alle 12 esclusivamente per gli allievi di quarta elementare che desiderano informazioni sulla scuola.
Festa di Natale
Venerdì 20 gli allievi della Scuola Don Bosco hanno mostrato il loro talento dilettandosi nel tradizionale spettacolo di Natale. Bellissime recite con protagonisti i ragazzi delle classi prime e seconde, un coinvolgente presepe vivente animato dalle classi terze e un coro che ha entusiasmato grandi e piccoli! Con questo momento gioviale la comunità salesiana ed educativa ha voluto augurare buone feste natalizie a tutti. La scuola riaprirà regolarmente martedì 7 gennaio.
COMUNICATO: CHIUSE LE ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2020/2021
Si informa che nella giornata di oggi, 30 novembre 2019, sono state chiuse le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2020/2021. Si conferma, tuttavia, lo svolgimento delle giornate di “Porte Aperte” per le giornate del 6 e 7 dicembre prossimo e del 17 e 18 gennaio 2020, rivolte alle famiglie di bambini frequentanti la classe quarta delle elementari che intendono conoscere il metodo educativo salesiano e visitare la Struttura accompagnati da Allievi, Genitori e Insegnanti. Un ringraziamento particolarmente sentito ai Professori, ai Genitori, agli Allievi ed Exallievi che si sono impegnati per far conoscere la nostra Scuola. Il[...]
Visita al Museo Storico Nazionale d’Artiglieria di Torino
Museo Storico Nazionale d'Artiglieria di TorinoMuseo Storico Nazionale d'Artiglieria di TorinoMuseo Storico Nazionale d'Artiglieria di TorinoMuseo Storico Nazionale d'Artiglieria di Torino Mercoledì 27 novembre i ragazzi delle terze medie del don Bosco di Cumiana, per il secondo anno consecutivo, hanno potuto visitare in forma esclusiva e privata il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria di Torino. La visita di questo “Museo Capannone” nella sede provvisoria della Caserma Amione di Piazza Rivoli a Torino, è stata guidata dal Primo Luogotenente Galletti, tra i massimi esperti Nazionali oltreché consegnatario del Museo, e dal signor Hasley Hogg. Con una magistrale lezione, partendo da una delle[...]
Potenziamento
Attività di potenziamento in questi giorni durante le ore di lezione. Gli alunni delle classi prime, guidati dalla prof.ssa Moschietto, applicano le loro conoscenze scientifiche per studiare al microscopio, nel laboratorio della scuola, la struttura delle cellule vegetali e animali. In aula informatica, le classi terze seguite dalla prof.ssa Barberis imparano ad usare Autocad: programma usato nelle scuole superiori per realizzare disegno tecnico al computer.
Orientamento
Venerdì 22 novembre: giornata di orientamento per le classi terze in due momenti diversi. Nella mattinata si è svolto l' incontro per classi con l'orientatrice Simona Mollar che ha spiegato i diversi percorsi formativi e ha risposto ai quesiti degli alunni. Nel pomeriggio i nostri ex allievi hanno presentato le scuole superiori dei vari indirizzi che stanno frequentando evidenziandone le caratteristiche e raccontando la loro esperienza.
Le terze medie tra cultura e divertimento
Il mese scorso si è svolto il viaggio d’istruzione delle classi terze. Il primo giorno è stato dedicato alla visita delle bellezze artistiche che offre il centro storico della città di Verona. Il secondo giorno i ragazzi si sono dedicati alla scoperta delle diverse attrazioni del parco di Gardaland. Ora gli allievi aspettano con entusiasmo la prossima uscita che si terrà mercoledì prossimo presso il Museo Storico Nazionale dell’Artiglieria di Torino.