SOCIAL4SCHOOL
Un grazie vivissimo al Prof. Pensa e alla Prof.ssa Capecchi dell'Università di Informatica di Torino, che hanno permesso agli alunni di prima e seconda media di partecipare in queste settimane a un'attività molto istruttiva sulla piattaforma "social4school". Lo scopo dell'attività è sensibilizzare i/le ragazzi/e all'importanza e al rispetto della privacy nell'uso dei social networks. Molto apprezzata dai docenti la consulenza in aula del Prof. Paolo Giaccone del Politecnico di Torino a cui va il nostro grazie più sentito.
Una nuova rubrica
E' uscito questa settimana sul giornale Vita Diocesana Pinerolese il primo articolo riguardante la ricca storia della Scuola Don Bosco. Settimana dopo settimana la rubrica ci porterà alla scoperta di aneddoti ed eventi cari al nostro istituto.
Un mese ricco di appuntamenti
Il mese di marzo è stato ricco di appuntamenti per tutti i ragazzi e le ragazze della scuola Don Bosco. Venerdì 9 le classi seconde e la terza hanno incontrato il Dottor Magnano. Il chirurgo ha affrontato in modo avvincente a accurato il problema del tabagismo e le sue conseguenze. Mercoledì 15 Serena Catastini, accompagnata da Patrizio Righero e Cristina Menghini, ha presentato alla classe terza media la tematica dell'anoressia. Infine, mercoledì 21 marzo, grazie all'intervento dell'arma dei Carabinieri, le classi prime hanno partecipato con vivo interesse all'incontro relativo al bullismo e ai rischi di un uso improprio delle nuove[...]
Dopo l’orto… il frutteto
Con la collaborazione di un gruppo di genitori, riprende l'orto verticale. Quest'anno, oltre alle erbe officinali e alla produzione orticola, si aggiunge il frutteto. In questi giorni i ragazzi hanno collaborato alla piantumazione di oltre 40 piante da frutto: ciliegie, pere, mele,... La produzione sta crescendo di giorno in giorno, così come l'entusiasmo dei ragazzi!
Astro Pi Challange: il nostro Team sulla ISS
Complimenti al team di Coding! Il lavoro della nostra scuola è stato selezionato per essere eseguito a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, all'interno del progetto AstroPi cui la scuola partecipa. La selezione è stata molto dura: solo 51 team in tutta Europa sono stati selezionati per la fase finale del progetto "AstroPi Space Lab - Life in Space" e noi siamo fra questi! Nel mese di maggio riceveremo i dati raccolti dal nostro programma sulla ISS - Stazione Spaziale Internazionale e dovremo elaborarli per inviare la relazione finale dell'esperimento direttamente all'ESA - Agenzia Spaziale Europea. Ora tutti insieme dobbiamo fare[...]
La corsa che appassiona!
Vivissime congratulazioni alla Professoressa Morano per la vittoria di domenica scorsa nella mezza maratona di Nizza Monferrato. L'interesse per questo sport ha "contagiato" un gruppo di allievi che ogni mercoledì la segue nell'allenamento.
Visita sui luoghi di Don Bosco
Anche quest'anno il concorso Don Bosco si è concluso con l'uscita sui luoghi salesiani. Le classi prime si sono recate al Colle, le seconde sono andate a Chieri e la terza media ha visitato Valdocco. La giornata è stata allietata da un clima allegro e un tiepido sole. Non possiamo non menzionare la classe vincitrice di quest'anno: la classe II A. Complimenti!
PANCHINA BLU
Un piccolo gruppo della nostra scuola ha partecipato, a nome di tutti i ragazzi, alla inaugurazione della "panchina blu", segno e simbolo della volontà di non cedere al bullismo. Ha scritto un papà presente all'evento cumianese: "E' stato un momento molto bello, emozionante. Sono stati lanciati dei messaggi di speranza. Significativa la testimonianza di una ragazza della scuola media, Perla, che con grande coraggio ha raccontato la brutta esperienza che ha vissuto come vittima dei bulli e della straordinaria forza con la quale, insieme all'aiuto delle amiche, ha combattuto, e vinto, la sua (e ora anche nostra) battaglia. La panchina[...]
GIOCANDO CON LA MATEMATICA
A novembre i ragazzi della scuola hanno partecipato ai "Giochi d'autunno" di matematica, organizzati dall'Università Bocconi. Ci complimentiamo vivamente con gli allievi che si sono classificati ai primi posti. I primi classificati della categoria "prima e seconda media" sono: Colianni Andrea, Giaccone Irene e Agostino Christian. Per la categoria "terza media" sono Iurisci Chiara, Giraudo Chiara e Motta Maria. Un ringraziamento è rivolto a tutti i ragazzi che si sono impegnati nella gara e hanno dato buona prova di sé.
Bentornati!
È stato un successo il secondo incontro giovanissimi ex allievi/e tenutosi la scorsa settimana presso la nostra scuola. Ragazzi e ragazze del biennio e del triennio sono venuti a trovarci e hanno condiviso un momento di formazione con i catechisti Jimmy e Matteo. Un grazie a tutti quanti per la vostra presenza. Ci auguriamo di rivedervi venerdì 16 aprile al terzo e ultimo incontro.