A TU PER TU CON UN GRANDE ARTISTA
IL MAESTRO RICCARDO CORDERO INCONTRA GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DON BOSCO DI CUMIANA “Mi ritengo un uomo fortunato, perché nella mia vita la mia passione è diventata il mio lavoro. Le Passioni si intuiscono quando si è giovani, poi si coltivano”. Così ha esordito il Maestro Riccardo Cordero incontrando i ragazzi della scuola media del Don Bosco di Cumiana. L'artista piemontese, uno tra gli scultori più conosciuti e apprezzati nel panorama contemporaneo mondiale, si è intrattenuto per tutta la mattinata del 9 marzo scorso con i nostri studenti narrando il suo percorso artistico. In modo accattivante e familiare ha presentato alcune[...]
Intervento del Generale Luigi Chiapperini
Martedì 22 il Generale Chiapperini incontrerà i ragazzi della Scuola Don Bosco. Sarà un'occasione importante per documentarsi e riflettere sul dramma Ucraino.
Polizia Postale
Venerdì 25 febbraio, in occasione del ritiro delle classi prime medie, la nostra scuola ha accolto una gradita ospite: è tornata a trovarci la dottoressa Cerutti, Ispettrice Superiore di Polizia. I ragazzi, durante un interessante incontro della durata di tre ore e la successiva riflessione in classe, hanno avuto modo di capire che cosa, all'interno delle quotidiane dinamiche di amicizia, costituisca un semplice scherzo e che cosa, invece, corrisponda a reato, da segnalare sempre agli adulti di riferimento (genitori, insegnanti, educatori). I reati di bullismo e cyberbullismo sono atti compiuti volontariamente con l'intento di ferire e isolare la vittima, per questo è[...]
Mercoledì 9 marzo: un incontro importante
Il maestro Riccardo Cordero il 9 marzo sarà ospite e relatore per i ragazzi della scuola Don Bosco. Le innumerevoli opere pubbliche in tutto il territorio nazionale e internazionale fanno di Cordero uno degli scultori più conosciuti ed apprezzati nel panorama artistico contemporaneo.
Incontro Animatori
Lunedì 17 gennaio 2022: primo incontro formativo per giovani animatori alla Scuola Don Bosco di Cumiana. Una trentina di giovani delle superiori o agli inizi dell'università hanno accolto l'invito di iniziare un ciclo di 5 serate di formazione per prepararsi all'animazione dei ragazzi. Silverio Menin, responsabile degli exallievi di Cumiana, e don Fabiano Gheller della pastorale giovanile salesiana hanno aiutato a riflettere sul tema del servizio e della crescita umana e spirituale per prepararsi a stare con i ragazzi per aiutarli a crescere.
Il ritiro di Natale…
E' stata una giornata speciale ieri a scuola: c'è stato il ritiro di Natale! Gli allievi di prima media, ritagliando, colorando e sistemandoli nel Presepe di classe, hanno riflettuto sul ruolo di ogni personaggio del Natale; gli allievi di seconda si sono cimentati in un Quiz mariano, ricercando le risposte alle domande sulla Bibbia; gli allievi di terza, invece, hanno lavorato sul significato dei doni dei Magi e poi, accompagnati da una spettacolare giornata di sole, hanno svolto un secondo momento formativo in cortile. Auguriamo a tutte le famiglie una Buona Festa dell'Immacolata!
Allenare la mente e giocare con i numeri relativi:binomio vincente!!
Il labirinto relativo, il vitaler, la fuga dei cervelli, relative numbers game sono alcuni nomi ideati dai ragazzi della 3A per la realizzazione del gioco che unisce le regole di calcolo per i numeri relativi con la particolarità di un dado con numeri positivi e negativi. Per arrivare al traguardo bisogna sapere le regole delle somme algebriche e risolvere qualche tranello e quiz matematico!!
Esperienze dal laboratorio di scienze… la cellula vegetale!
"Siamo andati nel laboratorio di scienze a fare delle osservazioni al microscopio sulla cellula vegetale, con il professor Galli e la professoressa Moschietto. Ci hanno dato una cipolla a cui dovevamo togliere una sottile pellicola, aiutandoci con una pinzetta. Poi ci è stato spiegato come usare il microscopio con attenzione. Abbiamo provato ad osservare la cellula, aggiungendo successivamente anche il blu di metilene per vederne meglio le pareti e il nucleo. Tutti noi siamo rimasti contenti di aver fatto questo laboratorio!" A cura di: Francesca e Costanza
EVVIVA! E’ RICOMINCIATO IL GRUPPO SAVIO AL COLLE DON BOSCO!
Sabato 6 e domenica 7 novembre (è stata offerta la possibilità di scegliere a quale incontro partecipare) alcuni studenti della nostra scuola hanno partecipato al Savio Club, organizzato al Colle Don Bosco, insieme ad altri ragazzi di tutte le scuole salesiane e degli oratori del Piemonte e della Valle d’Aosta.Ecco il commento unanime dei ragazzi: “È stata una giornata intensa grazie all’impegno degli animatori e alla nostra voglia di mettersi in gioco, nonostante non ci si conoscesse a vicenda. Durante la giornata abbiamo partecipato a giochi divertenti, ma sono stati anche programmati momenti di riflessione sul tema della famiglia e[...]