Uscita a Pian dell’Alpe
Prima uscita per i nuovi allievi della Scuola Don Bosco. Ecco le impressioni di alcuni allievi che hanno partecipato alla camminata organizzata dai Coordinatori di Classe: “Domenica 10 ottobre, finalmente, le buone condizioni meteorologiche ci hanno consentito di fare la gita a Pian dell’Alpe. Ci siamo ritrovati ad Usseaux alle 10:30 con i coordinatori di classe e molti fra gli alunni delle prime con i loro genitori e familiari. Ci aspettava un sentiero di montagna ripido e sassoso. Durante il tragitto abbiamo ammirato dei bellissimi panorami, qualche ruscello e alcuni laghetti. La lunga salita ha fiaccato sia me sia Gabriele,[...]
Raccolte Punti 21/22
Anche quest'anno la scuola partecipa alle raccolte punti per ottenere nuove attrezzature per i nostri ragazzi: scopri come aiutarci! Esselunga - Amici di Scuola Amici di Scuola è un’iniziativa di Esselunga. Dal 6 settembre al 17 novembre i clienti riceveranno i Buoni Scuola, in funzione della spesa effettuata, e potranno consegnarli alla scuola di preferenza, oppure, in alternativa, donarli direttamente da casa tramite l’App Amici di Scuola, disponibile gratuitamente su Google Play e App Store. I punti potranno essere ottenuti per gli acquisti in negozio, sul sito di spesa on line www.esselungaacasa.it e nelle Profumerie EsserBella. Coop per la scuola[...]
La testimonianza di Don Giovanni
Oggi abbiamo avuto la fortuna di incontrare Don Giovanni Piumatti e il Direttore del giornale “Vita Diocesana “, Patrizio Righero.L’attenzione degli allievi della Scuola Don Bosco è stata catturata dalla testimonianza di chi ha vissuto per cinquant’anni a contatto con una realtà profondamente diversa dalla nostra.Intervistato dal giornalista, Don Giovanni ha raccontato la sua esperienza nel Nord Kiwu, nella Repubblica Democratica del Congo. Questo ci ha permesso di capire i tanti problemi legati alle migrazioni partendo dall’origine nel cuore dell’Africa per concludere con il vissuto di Patrizio Righero con i migranti giunti nel Pinerolese.Le loro parole hanno colpito i ragazzi[...]
Open day: venerdì 8 e sabato 9 ottobre
Venerdì 8 e Sabato 9 ottobre sarà possibile visitare la scuola nelle giornate di Porte Aperte. E' necessario prenotare la visita tramite il sito e segnalare il numero di partecipanti. Si precisa che questi due momenti sono dedicati agli/alle allievi/e che stanno attualmente frequentando la quarta elementare.
Ripassare la geografia in maniera divertente si può!
I nostri ragazzi di 2A, durante l'estate, hanno ideato e creato dei colorati e divertenti giochi da tavolo con protagonista l'Italia e le sue regioni: una pesca geografica, giochi dell'oca, memory, quiz, puzzle e addirittura un basket geografico!!Complimenti ragazzi!
Risultati prove invalsi
Alcuni giorni fa sono pervenuti al Coordinatore delle attività educative e didattiche i risultati delle prove INVALSI relative all’anno scolastico 2020-2021. Anche quest’anno possiamo dirci soddisfatti: nonostante i lunghi periodi di DAD e le numerose difficoltà incontrate a causa della pandemia, i ragazzi di terza media della Scuola Don Bosco Cumiana hanno realizzato punteggi pari a quelli precovid. I risultati raggiunti sono dovuti a vari fattori: un forte impegno degli allievi, un metodo di studio efficace, la costanza dei docenti nel preparare le attività per la Didattica Digitale Integrata secondo le varie esigenze degli allievi. Punto di forza è stato[...]
Si riparte!
Anno scolastico 2021-2022 Il gruppo docenti è già al lavoro per questo nuovo anno scolastico! Vi aspettiamo lunedì 13 settembre con alcune piccole novità e tanta voglia di rivedervi!
Campi Estivi
Summer Camp, Jones English Language Service Pian dell'AlpeGiochi nel parco Sono trascorse tre intense settimane di giochi e attività! I ragazzi del Campo dell'Amicizia, il gruppo del Summer Camp e i numerosi allievi di Estate con noi hanno animato i cortili della scuola in queste calde giornate: hanno riso, hanno giocato, hanno fatto nuove amicizie e hanno scoperto (o riscoperto) l'importanza dei "cortili per Don Bosco". Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e un grazie speciale agli animatori!
Ultimo giorno di scuola
Si è concluso un altro anno scolastico: film e giochi d'acqua hanno animato la mattinata. Ringraziamo con affetto Sara Mattio che ha organizzato questi giochi e che ha mostrato grande impegno in quest'anno particolare riuscendo a rendere le ricreazioni più avvincenti.
The circulatory game
Dopo aver affrontato in classe lo studio dell'apparato circolatorio, i ragazzi della IIB hanno creato "The circulatory game", un gioco di carte che vede protagonisti globuli rossi, globuli bianchi, piastrine, batteri e virus. I personaggi, dotati di nuovi poteri e armi, sono ora pronti per affrontarsi sul campo da gioco. Che vinca il migliore!